
Tollerabilità della terapia infiltrativa con cortisonici o anestetici locali
Le iniezioni di corticosteroidi o anestetici locali raramente possono dare luogo a eventi secondari, che sono comunque transitori e di ...
Le iniezioni di corticosteroidi o anestetici locali raramente possono dare luogo a eventi secondari, che sono comunque transitori e di ...
La tecnica di esecuzione prevede due momenti principali: il protocollo di preparazione (nel quale vengono predisposte le condizioni ideali per ...
L’esecuzione di un’iniezione in modo perfettamente asettico serve a garantire che non si procurino accidentalmente al paziente infezioni ...
La terapia infiltrativa si avvale essenzialmente di pochi prodotti: – acido ialuronico per via intra-articolare, ad azione antidolorifica e lubrificante/ammortizzante – ...
Per lo svolgimento corretto della terapia infiltrativa, occorre disporre di un ambiente adatto dove effettuare le iniezioni e dotarsi di ...
In tutto il mondo il dolore rappresenta la principale causa di richiesta di visita medica. Tanto è vero che è molto più ...
La terapia infiltrativa costituisce uno dei metodi più diffusi per il trattamento di molteplici patologie ortopediche, reumatologiche o di tipici ...
Considerando le tre grandi categorie di farmaci utilizzati (acido ialuronico, cortisonici, anestetici locali) e le due principali classi di terapia ...
Le tecniche e i prodotti impiegati in terapia infiltrativa sono in costante sviluppo e in continuo aggiornamento e ciò potrebbe ...